Smart e plug'n'play, Ovumque ti semplifica la vita
Qualche giorno fa vi ho
presentato Fast Up, il percorso di innovazione e sviluppo 3.0 aperto a tutti gli sviluppatori,
ingegneri, designer di domotica, internauti.
I progetti sono suddivisi
nelle seguenti categorie: Art&intertainment, Lifestyle&Technology e Social
Innovation.
Oggi vi presento uno dei progetti presentati che ha attirato la mia
attenzione, leggendo la descrizione dei progetti sono stata
colpita dal progetto innovativo che mira a semplificare la vita di ogni giorno,
ecco “Ovumque:
your digital butler”, progetto inserito nella categoria Lifestyle&Technology.
Kit domotico (controller e
periferiche) smart e plug'n'play, Ovumque è stato progettato per semplificare
la gestione di case, negozi e uffici facendo risparmiare denaro.
Ovumque gestisce
gli elettrodomestici, la climatizzazione, il riscaldamento e monitora i consumi
attraverso interfacce semplici da usare. Inoltre, garantisce risparmio,
sicurezza, comfort.
Economico e facilissimo
da usare e installare, Ovumque si presenta come hub domotico, access-point e lampada
di design.
Ovumque è un
sistema domotico (un apparecchio elettronico formato da hardware e software)
pensato per essere installato velocemente in qualunque ambiente per
controllare, gestire e monitorare: elettrodomestici,
riscaldamento/raffreddamento, apertura e chiusura di porte e finestre, creare
scenari personalizzati (scenario vacanze, scenario risparmio, scenario relax,
ecc.), videosorveglianza, ecc.
Ovumque ottiene una
riduzione dei consumi energetici, una migliore gestione anche da remoto e un
più alto tasso di comfort e semplificazione della routine.
Ovumque è un
oggetto di design (una lampada) che svolge le funzioni di Hub domotico (home
automation) e un access-point per la connessione wi-fi ad internet. Attraverso
speciali "slave" è in grado di monitorare la presenza negli ambienti
di oggetti di cui si vuole tenere traccia o generare archivi: libri, DVD,
oggetti preziosi, ecc.
Il progetto vanta
il supporto di una vasta e qualificata rete formata da professionisti del
settore tecnologico, nuove start-up ed aziende certificate per qualità da bandi
ministeriali “Smart cities & Socialinnovation”.
L’opinione degli
italiani sulla domotica: l’87% del campione è consapevole che i comportamenti
quotidiani delle persone possono contribuire a diminuire gli sprechi di
energia. Tra le applicazioni giudicate più interessanti, il sondaggio ha segnalato
i sistemi d’allarme che rilevano perdite d’acqua o fughe di gas (85% delle
risposte), i dispositivi che gestiscono il consumo energetico, spegnendo in
modo autonomo gli elettrodomestici che rischiano di far saltare la corrente
(79%), gli apparecchi di termoregolazione che variano la temperatura degli
ambienti secondo l’effettivo utilizzo degli spazi (70%).Sondaggio ISPO maggio 2013.
Attraverso lo
strumento di sviluppo e innovazione Fast Up, il team ha espresso l’obiettivo economico
di 10.000 € per produrre la versione beta del master e per iniziare la
realizzazione dell'interfaccia per la APP di gestione.
Ovumque può
diventare l’amico fidato che ci aiuta a essere tranquilli, contenere i costi
energetici delle nostre abitazioni.
Per sostenere “Ovumque: your digitalbutler” c’è tempo fino al 5 agosto 2014!
Dare il vostro contributo è molto semplice, basta registrarsi sul sito Eppela e sostenere economicamente il progetto, l'offerta base è di 2 €. Per ogni sostenitore ci
sarà una ricompensa: dal ringraziamento sui canali social di Ovumque e
un adesivo col logo per chi ha donato il minimo di 2 € fino all’acquisto in pre-ordine di 5 starter kit Ovumque (una
volta prodotti) del valore di 1750 € + una giornata col team per dare il tuo
contributo allo sviluppo di Ovumque per chi ha donato 1000 €.
Incuriositi? E allora correte
a dare il vostro contributo alla realizzazione di Ovumque!
Tweet
Commenti
Posta un commento